Il Glossario ti permette di comprendere meglio i termini specifici.
L
Lefevre
Valentin Lefèvre fu un pittore franco-fiammingo (Bruxelles 1642 – Venezia 1677). Si trasferì a Venezia verso la fine degli anni ‘50 dove poté ammirare i grandi maestri cinquecenteschi e Veronese in particolare da cui fu fortemente influenzato, specie nelle composizioni spaziali. La sua prematura morte, a soli 35 anni, interruppe la crescita di una giusta e meritata fama.
Locatelli
Andrea Locatelli fu un pittore italiano (Roma, 19 dicembre 1695 – 19 febbraio 1741) al servizio di molte famiglie nobiliari romane, visse le continue trasformazioni culturali che subiva la Roma settecentesca. Cominciò la sua attività artistica ritraendo paesaggi allegorici, ma poi si concentrò sul genere arcadico pastorale, una derivazione della corrente dei Bamboccianti.